Thailandia: itinerario di 15 giorni
- Valentina Mora
- 20 gen
- Tempo di lettura: 3 min
Alla scoperta della Thailandia: un itinerario completo tra mare, isole paradisiache e la vibrante capitale. Ecco come organizzare un viaggio di circa due settimane per godersi al meglio questo splendido Paese.

Giorno 1: Partenza dall’Italia
La prima giornata è dedicata al volo intercontinentale che vi porterà a iniziare la vostra avventura thailandese. Preparatevi a qualche ora di viaggio, ma ne varrà la pena!
Giorno 2: Arrivo a Phuket
Dopo uno scalo intermedio, atterrate a Phuket, la più grande isola del sud della Thailandia. Una volta sbrigate le formalità, trasferitevi subito in hotel per sistemarvi e assaporare l’atmosfera tropicale. Se avete tempo, fate una passeggiata nella zona di Patong o rilassatevi in spiaggia.
Giorno 3: Phuket e escursione alle Similan Islands
Dedicate questa giornata a un’escursione alle Similan Islands, arcipelago rinomato per le acque turchesi e la barriera corallina. Vi attende una giornata tra snorkeling, spiagge di sabbia bianca e panorami mozzafiato.
Giorno 4: Da Phuket alle Phi Phi Islands
La mattina, imbarcatevi per raggiungere Phi Phi, probabilmente le isole più iconiche della Thailandia grazie ai paesaggi da cartolina. All’arrivo, rilassatevi a Tonsai Beach oppure organizzate una piccola esplorazione di Maya Bay (se l’area è aperta e accessibile) e dei dintorni in longtail boat.
Giorno 5: Da Phi Phi a Krabi
Dopo aver goduto dell’alba su Phi Phi, dirigetevi verso Krabi, una provincia amata per le sue formazioni calcaree e la sua natura maestosa. Nel pomeriggio, potete esplorare Ao Nang, punto di partenza per tante escursioni.
Giorno 6: Krabi e dintorni
Giornata libera per scoprire le bellezze di Krabi. Alcune idee:
Railay Beach: accessibile solo in barca, incastonata tra alte scogliere.
Emerald Pool & Hot Springs: per un tuffo rilassante nelle acque termali e nella piscina color smeraldo.
Tiger Cave Temple (Wat Tham Sua): per una vista panoramica (se avete voglia di salire più di mille scalini!).
Giorno 7: Da Krabi a Koh Samui
Trasferitevi verso la costa orientale con un tragitto in bus/minivan e traghetto fino a Koh Samui. La traversata dura qualche ora, ma appena metterete piede sull’isola, sarete accolti da palme, spiagge e un’atmosfera rilassata.
Giorno 8-9: Koh Samui
Tre giorni pieni per godervi l’isola:
Lamai e Chaweng Beach: le spiagge principali, con locali, ristoranti e tanta vita.
Ang Thong Marine Park: per un’escursione in barca, snorkeling e kayak.
Big Buddha & Wat Plai Laem: per un tocco di spiritualità e architettura locale. Non dimenticate di provare il cibo di strada, tra cui pesce fresco e frutti tropicali.
Giorno 10: escursione a Koh Tao
Consiglio un’escursione a Koh Tao se desiderate esplorare fondali marini ricchi di pesci tropicali e barriere coralline mozzafiato. Questa piccola isola, raggiungibile in circa un’ora e mezza di traghetto da Koh Samui, è rinomata per alcune delle migliori immersioni e snorkeling della Thailandia. Potete prenotare un tour giornaliero, che include il trasferimento in barca, l’attrezzatura e talvolta anche il pranzo, per godervi un’intera giornata tra acque cristalline e paesaggi da cartolina. Vi metto il link dell'escursione che ho fatto io e che vi consiglio vivamente, l'ho prenotata tramite Get Your Guide a questo link.
Se avete tempo, non perdete l’occasione di fare una passeggiata fino ai punti panoramici o di visitare la vicina Koh Nang Yuan, famosa per la sua suggestiva lingua di sabbia che collega tre piccole isolette.
Giorno 11: Traghetto verso Koh Phangan
Raggiungete Koh Phangan, famosa per le sue feste in spiaggia, ma anche per calette tranquille e paesaggi selvaggi. Nel pomeriggio, esplorate una delle spiagge nascoste o concedetevi un massaggio thailandese vista mare.
Giorno 12: Da Koh Phangan a Bangkok
Dopo un’ultima mattinata di relax su Koh Phangan, riprendete il traghetto verso Koh Samui per poi volare a Bangkok. Arrivati nella capitale, sistematevi in hotel e, se avete tempo, date uno sguardo alla vivace vita notturna.

Giorno 13-14: Bangkok
Due intere giornate dedicate alla metropoli:
Templi: Grand Palace, Wat Pho (Buddha sdraiato) e Wat Arun lungo il fiume.
Mercati: Chatuchak Weekend Market (se è fine settimana), i mercati galleggianti o i mercati notturni di Patpong.
Shopping: Dalle boutique di Siam Paragon ai negozietti di MBK Center.
Vita notturna: Rooftop bar (Vertigo, Sky Bar, Octave) per una vista mozzafiato sulla città.
Giorno 15: il nostro itinerario finisce qui, salutiamo la Thailandia
È il momento di salutare la Thailandia. Fate gli ultimi acquisti e godetevi un’ultima passeggiata prima di recarvi in aeroporto per il volo di ritorno. Un viaggio ricco di emozioni, tra spiagge incantevoli, sapori unici e il fascino dell’Oriente.
Questo itinerario offre un assaggio completo della Thailandia, alternando spiagge da sogno a escursioni nella natura, serate vivaci e giornate dedicate al relax. Con un mix di cultura, avventura e divertimento, vivrete un’esperienza indimenticabile, perfetta per innamorarvi di questo splendido Paese.
Comments